Maria Cristina Rizzo
Art. 78 testo vigente:
Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari.
Testo riformato: La Camera dei deputati delibera a maggioranza assoluta lo stato di guerra e conferisce al Governo i poteri necessari.
Considerazioni: Avrei preferito che la deliberazione sullo stato di guerra rimanesse tra le competenze di Camera e Senato.
E’ vero che è stata prevista la maggioranza assoluta (ossia il voto favorevole della metà più uno dei deputati quindi 316 ) mentre prima era prevista la maggioranza semplice ossia la maggioranza più uno dei votanti, ma per una decisione così importante secondo me il Senato avrebbe dovuto conservare il suo potere.
A questo articolo dico NO