che senso ha incontrarci
Dopo la presentazione del libro di Angela Giuffrida, alcune di noi hanno deciso di incontrarsi per continuare a confrontarsi. Spaziando dal libro alle esperienze personali. Non abbiamo definito un percorso … Continua a leggere
il corpo pensa
Appuntamento a Roma, sabato 3 febbraio 2018, dalle ore 16,00 alle ore 20,00, presso YWCA, via Cesare Balbo 4, per parlare di intelligenza generativa e corpo generativo, con il prezioso … Continua a leggere
…la parola femminile che scorre fra le donne ne cambia la vita
“E così con l’immaginazione Carolyn G. Heilbrun continuava a scrivere quella ‘biografia’ femminile che lei – lette tutte quelle che erano state pubblicate- non considerava mai sufficiente a spiegare che … Continua a leggere
matematica e intelligenza generativa
di Angela Giuffrida Mi riferisco agli interessanti articoli di Giusi Ambrosio sul legame tra corpo generante e mente e agli interrogativi di Sabina Izzo circa la ricaduta che avrebbe la … Continua a leggere
intelligenza generativa
di Pina Nuzzo L’anno scorso, in uno degli appuntamenti di Laboratorio Donnae, ho incontrato Angela Giuffrida. Ascoltandola mi è sembrato che la sua “teoria del corpo pensante” fosse … Continua a leggere
la misura è nei rapporti tra donne
Torna, con una certa insistenza, nei ‘nostri’ discorsi il bisogno di vederci, con la speranza di elaborare un percorso comune. Abbiamo anche fatto dei tentativi, ma dopo i primi due … Continua a leggere
ci sono ancora fili da intrecciare
di Pina Nuzzo Nell’arco di un tempo breve – due anni – la politica delle donne ha cambiato faccia, è avvenuto un cambio di passo che ha modificato luoghi … Continua a leggere
la madre frantumata
contributo di Pina Nuzzo all’incontro “il corpo generativo delle donne” 14/4 a Lecce Tra le accuse mosse alle femministe contrarie alla maternità surrogata c’è n’è una che ho trovato particolarmente … Continua a leggere
27.000 visite
Rapporto annuale 2015 di WordPress.com per questo blog. Interessante e stupefacente se penso allo stile che lo caratterizza: scrivere di donne e del mondo attraverso il nostro sguardo; accogliere il pensiero … Continua a leggere